PROGRAMMA

Sessione Mattutina

Sessione Pomeridiana

Lunedì, 26 maggio

h 11:30 - 17:30
Saluti istituzionali

Introduzione generale
  • Data Science per la bibliometria
  • SAAS workflow: tipologie di SLR
  • Bibliometrix & Biblioshiny
  • Biblioshiny vs altri software di science mapping
     
  • Metadati bibliografici
  • Principali database bibliografici a confronto
  • Query e criteri di inclusione ed esclusione su vari databases
Biblioshiny: Overview e Filtri

Aperitivo Napoletano!

Martedì, 27 maggio

h 09:00 - 17:30

Collection overview

  • Biblioshiny: Focus on domain
Esercitazione
  •  Strutturare una query
  •  Collection overview

Mercoledi, 28 maggio

h 09:00 - 16:00

Knowledge structures (parte 1)

  • Network Analysis
  • Strutture concettuali di conoscenza:
    • Co-word network
    • Factorial analysis
    • Mixed approach

  • Strutture e strategie linguistiche di una SLR

    Visita agli scavi di Oplontis - Villa Poppea
    Social Dinner


Giovedì, 29 maggio

h 09:00 - 17:30
Knowledge structures (parte 2)
  • Strutture Intellettuali di conoscenza
  • Strutture Sociali di conoscenza

Da Biblioshiny a TALL – Text Analysis for All

Esercitazione
Esercitazione
Focus sui lavori di ricerca dei partecipanti con il supporto di:
  • Alessandro Cirillo - Professore Associato di Economia Aziendale, Università degli Studi di Napoli Federico II
  • Giulio Fortuna – Professore di Medicina Orale, Università degli Studi di Salerno




Venerdì, 30 maggio

h 09:00 - 13:00
Presentazione progetti
Consegna degli attestati 
Image
Image
Image